"...La luce come danza cosmica in cui essa fruisce e gode di sè, contemplando se stessa come un libero gioco in uno
slancio creativo che si esplica inebriato di sè, quasi si fosse al primo giorno della Creazione. La luce che contempla
se stessa nella propria danza è ciò che emerge dagli esiti di quegli artisti che mirano a riconquistare alla pittura
le proprie ambizioni originarie come accade nella produzione di un artisa innamorato delle avventure della luce,
come Attilio Taverna..."
Tito Perlini - Estetica - Università di Venezia
" ....the light is like the cosmic dance which reaps enjoyment from itself, contemplating itself
like free play in a creative outburst which justifies it's intoxication, almost as though its at the
first day of Creation.
The light which admires itself in it's own dance is like to the emerging result of those artists
who aim to recapture in painting one's own ambitious originality, this happens in the production
of an artist in love with the adventure of light, like Attilio Taverna..."
"...La luce come danza cosmica in cui essa fruisce e gode di sè, contemplando se stessa come un libero gioco in uno slancio creativo che si esplica inebriato di sè, quasi si fosse al primo giorno della Creazione. La luce che contempla se stessa nella propria danza è ciò che emerge dagli esiti di quegli artisti che mirano a riconquistare alla pittura le proprie ambizioni originarie come accade nella produzione di un artisa innamorato delle avventure della luce, come Attilio Taverna..."
Tito Perlini - Estetica - Università di Venezia
" ....the light is like the cosmic dance which reaps enjoyment from itself, contemplating itself like free play in a creative outburst which justifies it's intoxication, almost as though its at the first day of Creation.
The light which admires itself in it's own dance is like to the emerging result of those artists who aim to recapture in painting one's own ambitious originality, this happens in the production of an artist in love with the adventure of light, like Attilio Taverna..."
Tito Perlini - Estetica - Università di Venezia
Exhibitions
1971 - Fondazione E. Duse - Asolo - Italy
1973 - Studio Koch - München - Germany
1974 - Miramonti g. - Cortina d'Ampezzo - Italy
1974 - La tavolozza - Bassano del Grappa - Italy
1974 - L'Ascendente - Milano - Italy
1975 - L'Incontro - Verona - Italy
1976 - Il Fiore - Bassano del Grappa - Italy
1977 - Bevilacqua La Masa - Venice - Italy
1978 - Bevilacqua La Masa - Venice - Italy
1979 - Centro Culturale - Mühlacker - Germany
1979 - Istituto Italiano di Cultura - Stuttgart - Germany
1979 - Bevilacqua La Masa - Venice - Italy
1980 - Il Fiore - Bassano del Grappa - Italy
1981 - Rizzoli Gallery - New York - USA
1983 - Museo Civico - Assisi - Italy
1983 - Arte Expo - Brescia - Italy
1984 - Costruzione e Metafora - Marostica (Castello) - Italy
1985 - Centro Culturale Scrimin - Bassano del Grappa - Italy
1987 - E. Podzus Gallery - "Jünge internationale Kunst" - Düsseldorf - Germany
1991 – Inizia la collaborazione con un’importante Corporation statunitense attiva sul mercato dell’arte contemporanea.
1994 - Conferenza ed esposizione alla Galleria Civica di Arte Moderna " Paolo Diacono" di Udine
1997 – Capitolo (dedicato) nel testo " Tra percezione e arte" pubblicato dall’Università degli Studi di Padova –Dipartimento di Psicologia Generale. Cura : Adele Cavedon e Lucia Zannuttini.
1998 – Vince il concorso per la copertina della rivista " Trends in Neurosciences" edita dall’Università di Cambridge Gran Bretagna. UK.
1998- Intervista teoretica pubblicata su " Canadian Aesthetics Journal" rivista ufficiale della Società di Estetica del Canada dell’Università del Quèbec, a cura di Suzanne Foisy, direttrice del Dipartimento di Filosofia della stessa Università.
2003 - Esposizione " Luce, more geometrico " - Comune di Valstagna - Vicenza
2004 – Intervista teoretica pubblicata da " Itinera ", rivista ufficiale di Estetica del Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano.
2004 - Copertina del volume degli atti e delle relazioni del Congresso Internazionale di Matematica e e geometria " Fractals -2004 " tenuto a Vancouver ( Canada ) con il dipinto " Poema e mathema.
2005 - Articolo " Does the complexity of space lie in the cosmos or in chaos ? " e dipinto " Probabilità ondulatoria tra chaos e cosmos " pubblicati dalla rivista scientifica " Chaos and Complexity Letters " edita a New York U.S.A.
2005 -Conferenza tenuta al Dipartimento di Matematica dell’università di Torino e pubblicata nel volume " Conferenze e Seminari " dalla Associazione Subalpina Mathesis con il titolo " La complessità dello spazio abita il kosmos o il chaos ?" , a cura di Gallo, Giacardi, Robutti.
2005- Esposizione " Luce – Spazio " tenuta alla Fondazione Benzi Zecchini - Caerano S. Marco-TV
2007 Philosophy of Religion Research Seminar Series: "Non-theistic Concepts of Deity: When God isn't God. University of Sydney - Australia.
Academic studies
1968-70 - Economia - University of Venice - Ca' Foscari
1970-72 - Accademia di Belle Arti - Venice
1974-76 - Istituto di Lettere e Filosofia - Liviano - Padua
Attend Prof. Dino Formaggio's classes of Aesthetics
Attend seminaries of Aesthetical Philosophy at the Institute Antonio Banfi "Mauriziano" - Reggio Emilia
Various studies throughout Europe and USA
Author of a video for an Italian TV broadcast entitled: "Esperimento a,b,c"
Documentation of his artistic work at the Goethe Institute - Florence
Author of a theoretical research discussed on the text entitled "Ricognizione per un'ipotesi di Forma" ("Recognition for an hypothesis of Form") published in 1989
Recent international recognitions
The Department of Psychology at the University of Padua published a research on the perceptive transparences, studying Taverna's paintings
The most important magazine on Neuroscience, "Trends in Neuroscience", published a work of Taverna's on the cover of the April 1998 issue
An interview by the director of the department of Aesthetical Philosophy at Trois-Rivières (Canada) will be published in the magazine of the Canadian Society for Aesthetics
A theoretical interview by the director of Department of Philosophy State University in Milan and published on official review of Aesthetics " Itinera" of same University
Cover of the international Congress of Mathematics and Geometry of " Fractals" in Vancouver, Canada
Cover and issue on the international scientific Review " Chaos and Complexity Letters" published in New York. USA
Conference at Math –Departement of Turin University and published in " Conferenze e Seminari" of the same University.
2007 Cover of Philosophy of Religion Research Seminar Series: Non -theistic Concepts of deity: When God isn't God. University of Sidney - Australia